Lombalgia, un aiuto da un antidepressivo

Amitriptilina riduce la disabilità senza effetti avversi

Mal di schiena_15.jpg

Un antidepressivo potrebbe risultare vantaggioso in caso di lombalgia cronica. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team della Monash University di Melbourne, in Australia.
Secondo gli studiosi, il trattamento con l’antidepressivo amitriptilina a basso dosaggio avrebbe l’effetto di ridurre la disabilità, sebbene non possa migliorare di molto gli esiti del dolore o i tassi di assenza dal lavoro.
«Gli antidepressivi a basse dosi sono comunemente prescritti per la gestione della lombalgia cronica e il loro uso è raccomandato nelle linee guida cliniche internazionali, tuttavia, non ci sono prove della loro efficacia», afferma Donna Urquhart, prima autrice dello studio.
Gli scienziati hanno randomizzato 146 partecipanti con età media di 54,8 anni a ricevere amitriptilina a basso dosaggio (25 mg al giorno) o un comparatore attivo (benztropina mesilato, 1 mg al ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | lombalgia, antidepressivo, schiena,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237160 volte