Con il caldo aumenta il rischio di insorgenza dei calcoli renali. Lo ricorda un'analisi della UT Southwestern Medical Center di Dallas che ricorda l'importanza di una dieta adeguata con un sostanzioso apporto di acqua.
"Una volta avuto un calcolo renale, salgono fino al 50% le possibilità di averne un'altro entro i successivi 10 anni - specifica la dottoressa Megan Bollner, del Dipartimento di Urologia - ma molti fattori di rischio per i calcoli renali ricorrenti sono sotto il nostro controllo e cambiare le abitudini alimentari può fare una grande differenza".
Innanzitutto, per prevenire il ripetersi dei calcoli è necessario bere più liquidi. L'acqua aiuta infatti a diluire l'urina in maniera tale che i cristalli abbiano più difficoltà ad aggregarsi. Secondo i medici, le persone che hanno avuto un calcolo renale dovrebbero bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Si può aggiungere ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293761 volte