I falsi miti sull’alimentazione

I luoghi comuni più frequenti sfatati dall’esperto

Alimentazione_14921.jpg

Il mondo delle diete e dell’alimentazione è spesso controverso: dai consigli fai da te fino alle convinzioni infondate è sempre difficile trovare informazioni affidabili. Sono infatti molti e diffusi i falsi miti che, nella maggior parte dei casi, rischiano di confondere le idee e creare disinformazione. Inoltre, affidarsi alle false credenze può esporci al rischio di adottare comportamenti scorretti o compromettere la nostra salute.
Mangiare la frutta a fine pasto peggiora la digestione? È sempre meglio scegliere il prodotto light? A quali informazioni dobbiamo affidarci?
A fare chiarezza su alcuni di questi falsi miti il dietista e divulgatore Dott. Giuliano Ubezio.

1) L’ananas brucia i grassi. L’ananas è un frutto ricchissimo di acqua e povero di calorie a cui, spesso, viene associata la capacità di bruciare i grassi. Il falso mito nasce dal fatto che l’ananas contiene la ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | alimentazione, frutta, grassi,




Del 15/06/2023 09:35:24

Notizie correlate