Esiste anche un mal di pancia da stress. Una ricerca pubblicata su Cell da un team dell’Università della Pennsylvania mostra infatti il ruolo svolto dallo stress nell’alimentazione del quadro infiammatorio intestinale che complica la vita di molti.
Una scoperta che potrebbe aiutare i medici a trovare nuovi trattamenti per le patologie gastrointestinali croniche come la malattia infiammatoria intestinale (IBD).
I ricercatori, guidati da Christoph Thaiss, hanno inserito 8 animali all’interno di piccoli tubi per 3 ore al giorno per indurre stress. Poi hanno trattato i topi con un irritante chimico per causare i sintomi dell’IBD.
I topi hanno quindi ricevuto un farmaco per bloccare il rilascio degli ormoni dello stress (glucocorticoidi) da parte del cervello. I ricercatori hanno eseguito una colonscopia sui topi valutandone l’infiammazione e il danno intestinale con una scala da 0 a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293927 volte