Ictus, come predire i casi gravi

In alcuni pazienti i sintomi sembrano lievi prima di aggravarsi

In circa un caso su due l'ictus dà, almeno inizialmente, sintomi solo lievi. Tuttavia circa la metà dei pazienti con sintomi lievi (minor stroke) finisce per aggravarsi all'improvviso. Uno studio di esperti dell'Università Cattolica, campus di Roma, fornisce gli strumenti per predire chi si aggraverà e quindi per decidere chi trattare in modo più aggressivo, nonostante i sintomi iniziali del paziente siano solo lievi.
Questo è quanto emerge da due lavori pubblicati su Journal of NeuroInterventional Surgery coordinati dal dottor Aldobrando Broccolini, ricercatore in Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica, campus di Roma e Dirigente Medico nella Stroke Unit della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e dal dottor Andrea Alexandre, docente in Neuroradiologia all'Università Cattolica e Dirigente Medico ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: ictus, sintomi, linguaggio,

Notizie correlate


Linee guida per la cura dei principali effetti dell'ictus Presentato il primo documento dedicato a neglect e afasia





Il vaccino contro l'herpes riduce il rischio di ictus Uno studio ha analizzato i dati di oltre 1 milione di persone





Il batterio che aumenta il rischio di ictus Un ceppo di streptococco è associato a una prognosi peggiore





Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità





Ictus, controlli regolari possono prevenirlo Essenziale modificare gli stili di vita scorretti





Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus Le temperature torride associate a un rischio maggiore





Muto per un ictus, l'AI lo aiuta a parlare Un ragazzo bilingue torna a esprimersi grazie a un dispositivo intelligente





L'elettrostimolazione al cervello in caso di ictus L'intervento sembra promettente anche se il campione è piccolo





Ictus, l'emicrania è un fattore di rischio importante Vanno considerati anche fattori non convenzionali





Attività fisica leggera per allontanare l'ictus Non servono sforzi importanti per ridurre le probabilità della malattia





Il caldo aumenta il rischio di ictus Le ondate di calore estremo hanno effetti sulla salute





Russare aumenta il rischio di ictus Effetto causale indipendente dall'indice di massa corporea





Ictus, nuovo trattamento per la funzionalità cerebrale Una nuova terapia potrebbe migliorare gli esiti nel periodo post-acuto





Ictus pediatrico, trattamento e recupero Evenienza più frequente di quanto si pensi





Un sistema robotico per l'ictus Monitora l'utilizzo delle braccia dei pazienti che hanno subito l'attacco





La microstimolazione in caso di ictus I danni provocati possono essere contenuti





Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus Ictus ischemico meno probabile grazie ai farmaci





L'ictus da colpo di calore Caldo e afa possono scatenare l'ictus in persone predisposte





Chi soffre di emicrania ha un maggior rischio di ictus Per le donne anche un rischio maggiore di infarto