Uno studio italiano ha scoperto un nuovo meccanismo di resistenza alla terapia antitumorale che coinvolge i neutrofili. Lo studio è frutto del lavoro di ricercatori dello IOR e del VIMM di Padova , guidati da Andrea Alimonti – che del VIMM è Principal Investigator – e di Arianna Calcinotto con la collaborazione di ricercatori dell’Università di Padova.
I neutrofili rappresentano il 50-70% dei globuli bianchi circolanti nel sangue umano, e sono principalmente coinvolti nell'immunità innata contro gli agenti patogeni.
Grazie alla produzione di sostanze specifiche, i tumori sono generalmente in grado di attirare un tipo particolare di neutrofili detti “immunosoppressivi”, in quanto in grado di bloccare il nostro sistema di difesa favorendo la crescita tumorale e la resistenza ai trattamenti farmacologici.
Questo meccanismo era ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237198 volte