Il cambiamento climatico favorisce la malaria

Le temperature più calde spingono le zanzare a spostarsi

Varie_14834.jpg

Le temperature più calde stanno spingendo animali e piante verso nuovi habitat, a volte con conseguenze devastanti per gli ecosistemi. Lo dimostra uno studio pubblicato su Biology Letters secondo cui le zanzare che trasmettono la malaria nell’Africa sub-sahariana si sono spostate verso altitudini più elevate di circa 6,5 metri all’anno e lontano dall’Equatore di 4,7 chilometri all’anno nel secolo scorso. Un ritmo coerente con il cambiamento climatico e che potrebbe spiegare perché la portata della malaria si è ampliata negli ultimi decenni. Un problema per i paesi che non sono preparati ad affrontare la malattia.
Come spiega il New York Times, il riscaldamento globale sta portando le piante e gli animali, in particolare gli invertebrati, a cercare temperature più fresche, spostandosi ad altitudini più elevate o avvicinandosi ai poli. Una meta-analisi ha stimato che, fino ad oggi, le ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | climatico, malaria, zanzare,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237153 volte