Cancro al polmone, ecco perché resiste alle terapie

L’importanza di una mutazione del gene KEAP1

Tumore al polmone_14796.jpg

Il tumore del polmone rimane il big killer tra le neoplasie, nonostante gli enormi passi in avanti effettuati negli ultimi anni. Tra questi, l’immunoterapia con anticorpi monoclonali è diventata una risorsa fondamentale del trattamento terapeutico, indicata per larga dei pazienti con questa diagnosi. Purtroppo, molti pazienti non rispondono a questa terapia e sperimentano un fallimento precoce delle cure. Capire i meccanismi alla base di questa resistenza farmacologica è fondamentale per migliorare ulteriormente la qualità di vita e la sopravvivenza dei nostri pazienti.
È proprio questo il tema affrontato da Marcello Maugeri-Saccà, oncologo medico e ricercatore dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), in un recente studio pubblicato su Annals of Oncology. Tale risultato è frutto di una prestigiosa collaborazione internazionale tra il gruppo dell’IRE, guidato appunto da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | polmone, tumore, gene,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237197 volte