È l’ora del tè matcha. Il particolare tè verde che proviene dal Giappone sta conquistando tutti grazie alla sua estrema versatilità . Si usa infatti come ingrediente aggiunto in frullati, bevande, cioccolato, pancake e salse.
«È nella nostra natura desiderare sostanze più o meno esotiche e più o meno miracolose che cambiano nel corso del tempo», spiega sul Corriere della Sera Stefano Erzegovesi, medico nutrizionista e psichiatra, esperto in nutrizione preventiva e disturbi alimentari. «Ci sono stati i periodi del ginseng, dello zenzero, delle bacche di goji. Promettevano, come nel caso del tè matcha, effetti quasi sempre correlati a sogni di elisir di lunga vita. In ogni caso, aggiungere alla nostra alimentazione varia una dose supplementare di antiossidanti fa bene alla salute, che sia un esotico tè matcha oppure un più mediterraneo infuso di menta e rosmarino».
I principali benefici ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237154 volte