(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) il giorno e dopo i pasti hanno ridotto il glucosio in media del 9,51%. Tuttavia, la camminata intermittente a intensità media ha portato a una riduzione fino al 17,01%", precisa il coautore Aidan Buffey.
Camminare ha peraltro un effetto positivo sulla pressione sanguigna e sulla digestione. Inoltre, secondo i ricercatori irlandesi, l’idea di una passeggiata può rivelarsi salvifica per le tante persone che affrontano le feste con ansia e apprensione. Il contatto con la natura, infatti, aiuta a scaricare lo stress accumulato a tavola a causa di problemi familiari irrisolti, domande scomode e vecchi litigi che riaffiorano.
Uscire e camminare mette una distanza fisica e mentale fra il soggetto e l’ambiente che provoca lo stress. Bastano anche 10 minuti per migliorare l’umore, avvertire l’effetto delle endorfine e aiutare la mente a “sopportare” il resto della giornata con una compagnia poco piacevole.
Notizie specifiche su:
camminare,
calorie,
stress,
12/12/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |