Uno studio dell’Università di Toronto pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha mostrato gli effetti negativi della pandemia sulla salute mentale generale.
In particolare, le stime indicano che il 12,9% degli adulti e anziani che non avevano mai sofferto di sintomi depressivi li ha invece sviluppati per la prima volta proprio durante la pandemia. Chi ha pagato il prezzo più grande, però, è stato chi aveva già una storia di depressione alle spalle. In questo caso, il 45% di loro ha dichiarato il ritorno dei vecchi sintomi durante le varie fasi della pandemia.
La ricerca canadese ha coinvolto oltre 20.000 persone fra i 45 e i 95 anni monitorati fra il 2011 e il 2020. Una persona su 8 senza nessuna passata esperienza di depressione nell'autunno del 2020 ha riferito di sentirsi depressa.
L'impatto negativo della pandemia è stato ancora più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189457 volte