Ci sono cibi ricchi di vitamine e sostanze nutrienti che tuttavia vanno incontro a un deperimento importante in fase di cottura. Altri invece sembrano più resistenti. È bene conoscere le caratteristiche di ogni alimento per sfruttarne appieno ogni peculiarità .
Le vitamine sono infatti sensibili al calore e la loro presenza si riduce in seguito alla cottura. In genere, la peggiore modalità di cottura in questo senso è la bollitura, che in alcuni casi elimina una buona percentuale di nutrienti. È il caso degli spinaci o dei broccoli, che perdono anche il 50% del contenuto iniziale di folati in seguito alla cottura. Molto più resistenti sono la carne e il pesce, che non perdono quasi nulla. Sfidano la cottura anche le patate, che seppure bollite mantengono quasi intatte le loro caratteristiche nutrizionali.
In ogni caso, anche considerando la perdita del 50% dei nutrienti, il consumo dei ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189618 volte