(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) della prostata (TURP) e i vari tipi di enucleazione laser. Ma la maggior parte degli interventi, fino al 65% dei casi, comporta la comparsa di un’eiaculazione retrograda con l’emissione del liquido seminale verso l’interno, cioè la vescica, e non verso l’esterno. Inoltre presenta un tasso di deficit erettile del 6,5%, a prescindere dalla quantità di tessuto asportato. La conseguenza è un profondo disagio psicologico, soprattutto nei pazienti più giovani. Oggi grazie a nuove tecniche è possibile ridurre al massimo questi rischi”.
“L’Urolift – aggiunge Vincenzo Ficarra, responsabile dell’ufficio scientifico SIU e professore di Urologia all’Università di Messina oltre che direttore del Dipartimento di Urologia all’Azienda Ospedaliero Universitaria ‘Gaetano Martino’ di Messina – è una procedura eseguibile in ambulatorio o in day hospital, che prevede l’impianto di device (simili a mollette) di ridottissime dimensioni capaci di tenere pervio il canale uretrale esercitando una trazione sui lobi prostatici ostruenti. L’iTind è una sorta di stent intraprostatico, posizionato per via endoscopica nell’uretra prostatica e lasciato in sede per circa 5-7 giorni, prima di essere rimosso in regime ambulatoriale. Una volta posizionato, il dispositivo si autoespande provocando una pressione ischemica sull’uretra prostatica e il collo della vescica e favorendo così la formazione di un canale che permette il passaggio dell’urina.
Il Rezum è una procedura mini-invasiva che utilizza il vapore acqueo. Questo viene iniettato attraverso un ago sottilissimo all’interno del tessuto prostatico ipertrofico. L’energia termica diffusa nell’interstizio del tessuto prostatico per convezione determina rottura delle membrane cellulari con conseguente progressiva riduzione del volume della ghiandola prostatica. Il sistema Acquabeam utilizza un getto d’acqua senza impiego di energia termica. La pressione dell’acqua distrugge il tessuto prostatico senza conseguenze termiche o meccaniche per i tessuti limitrofi”.
Notizie specifiche su: prostata, eiaculazione, sessualità, 14/10/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

I tumori usano un meccanismo per progredire grazie al ferro

  • I tumori usano un meccanismo per progredire grazie al ferro Cellule immunitarie Treg aumentano se presente il ferro
    (Leggi)


Microplastiche anche nel pene e nei testicoli

  • Microplastiche anche nel pene e nei testicoli La loro presenza forse favorita dal flusso sanguigno
    (Leggi)


Una protesi per l’eiaculazione precoce

I chili di troppo aumentano il rischio di infertilità

  • I chili di troppo aumentano il rischio di infertilità Nei ragazzi in sovrappeso volume testicolare inferiore
    (Leggi)


Figli in tarda età, per i padri conta meno

  • Figli in tarda età, per i padri conta meno L’età del padre incide meno ma non è irrilevante
    (Leggi)


Un nuovo pillolo

  • Un nuovo pillolo Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale
    (Leggi)


Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore

  • Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore I benefici confermati dalla letteratura scientifica
    (Leggi)


Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv

  • Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv Così possono diventare padri senza rischi
    (Leggi)


Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi

  • Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi Il metodo si è rivelato efficace in fase di sperimentazione
    (Leggi)


Un cerotto per l’eiaculazione precoce

  • Un cerotto per l’eiaculazione precoce Prodotto monouso che blocca il nervo coinvolto
    (Leggi)


Spermatozoi ad alta quota

  • Spermatozoi ad alta quota Studio valuta l’effetto dell’alta quota sul liquido seminale
    (Leggi)


Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione

  • Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione Quattro nuove tecniche per preservare la sessualità
    (Leggi)


Rischi riproduttivi per i ragazzi della Terra dei Fuochi

  • Rischi riproduttivi per i ragazzi della Terra dei Fuochi Alterazioni degli spermatozoi nel 60% dei casi
    (Leggi)


Andropausa, una molecola può frenarne i segni

  • Andropausa, una molecola può frenarne i segni Potrebbe prevenire i sintomi dell’invecchiamento associati alla condizione
    (Leggi)


Nuove linee guida per il deficit da testosterone

  • Nuove linee guida per il deficit da testosterone Raccomandazioni per la terapia negli uomini adulti con livelli bassi
    (Leggi)


La dieta cambia gli spermatozoi

  • Effetti dell'alimentazione sul seme maschile in pochi giorni
    (Leggi)


Il cambiamento climatico pregiudica lo sperma

  • Il cambiamento climatico pregiudica lo sperma Peggiora la morfologia e la motilità del seme
    (Leggi)


La pianta che cura la prostata ingrossata

  • La pianta che cura la prostata ingrossata Effetto benefico garantito da una pianta tropicale
    (Leggi)


La polvere di fagiolo combatte l’andropausa

  • La polvere di fagiolo combatte l’andropausa Il nutraceutico contrasta i malanni dell’invecchiamento maschile
    (Leggi)