(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) di tempo.
«Il nostro studio non ha chiarito se a catturare così fortemente l’attenzione del cervello sia lo specifico significato emotivo delle parole oppure la riattivazione di memorie di esperienze passate», Marijn Struiksma, coordinatrice dello studio. «Ma qualunque sia l’aspetto degli insulti che cattura l’attenzione, certamente lo fa in maniera decisamente robusta».
Anche se allo studio hanno partecipato solo donne, gli autori sono convinti che il cervello maschile non presenti differenze sostanziali in questo tipo di risposta.
Notizie specifiche su:
insulti,
cervello,
cerebrale,
26/09/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |