Gli effetti dello smart working su corpo e mente

Non solo conseguenze positive della nuova modalità di lavoro

Varie_14723.jpg

La pandemia da Covid-19 ha apportato allo stile di vita di molti di noi cambiamenti più o meno evidenti; tra questi rientra anche un nuovo modo di lavorare: lo smart working.
I lavoratori costretti allo smart working si sono trovati, da un giorno all'altro, a dover abbandonare la comoda postazione di lavoro dell'ufficio e a doverne creare una improvvisata in un angolo della casa, magari in cucina oppure nella camera da letto. Sedie, scrivanie, ma anche computer, mouse e tastiera, tutto è stato messo insieme nel giro di pochi giorni per dare inizio a un'attività lavorativa da reinventare, fatta di ore di solitudine e videoconferenze con i colleghi.
Il lavoro agile ha così fatto la sua comparsa, estendendosi a macchia d'olio e portando con sé tanti aspetti positivi, ma anche qualcuno negativo. Il fatto di non disporre di un angolo attrezzato ad hoc e, durante i lockdown, di non poter ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | dolore, smartworking, pandemia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237157 volte