Abbiamo sovrastimato il rischio delle infezioni asintomatiche da Covid-19. Lo afferma uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team dell’Università di Berna guidato da Diana Buitrago-Garcia, che spiega: «Gli studi che valutano le persone in un solo momento possono sovrastimare la proporzione di vere infezioni asintomatiche perché coloro che in seguito sviluppano sintomi sono classificati erroneamente come asintomatici piuttosto che come pre-sintomatici. Altri studi
invece possono sottovalutare le infezioni asintomatiche con progetti di ricerca che hanno maggiori probabilità di includere partecipanti sintomatici. Questo documento è un aggiornamento di una revisione sistematica regolarmente aggiornata pubblicata per la prima volta nell'aprile 2020. L'aggiornamento include studi aggiuntivi e più recenti fino a luglio 2021».
Nella revisione sono stati inclusi 130 studi, con dati su un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1116 volte