Sesso, quando l’eiaculazione è ritardata

Problema opposto a quello più comune

Sessualita_14617.jpg

Di solito si parla di eiaculazione precoce, ovvero l’incapacità da parte dell’uomo di trattenere l’orgasmo concludendo il rapporto in pochi secondi. Ma c’è anche il problema opposto, l’eiaculazione ritardata. Secondo alcune stime, si attesterebbe fra il 2 e il 4% della popolazione e comporta difficoltà relazionali, personali e insoddisfazione sessuale.
Secondo il DSM-V (il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), l’eiaculazione ritardata viene diagnosticata quando in tutti o la maggior parte dei rapporti sessuali si presenta un marcato ritardo dell’eiaculazione o una marcata infrequenza o assenza di eiaculazione.
L’uomo raggiunge l’orgasmo con grande difficoltà o addirittura non ci riesce. È da notare il fatto che la definizione del DSM riguarda l’impatto personale che il disturbo ha sul soggetto e sulla coppia, non ha a che fare con una soglia temporale ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sessualità, eiaculazione, sesso,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237157 volte