Infarto, evolocumab efficace nei pazienti ad alto rischio

Il farmaco non compromette la capacità cognitiva del paziente

Arteriosclerosi_1461.jpg

Amgen ha annunciato i risultati di una nuova analisi dello studio FOURIER (lo studio sugli esiti cardiovascolari di evolocumab) che valuta l’efficacia di evolocumab nei pazienti che hanno avuto un recente infarto del miocardio (IM).
L’analisi ha mostrato che i pazienti che hanno avuto un recente infarto miocardico (meno di un anno prima) sono a maggior rischio di incorrere in successivi eventi cardiovascolari (CV) rispetto ai pazienti che hanno avuto un infarto miocardico più di un anno prima.
Nel corso dell’analisi, nei pazienti trattati con evolocumab entro un anno dall’infarto, si è osservata una riduzione del rischio di un successivo evento cardiovascolare maggiore (morte CV, IM o ictus) pari al 25%, rispetto al 15% nei pazienti trattati con evolocumab che hanno avuto un infarto più distante nel tempo. I risultati sono stati presentati in occasione delle Sessioni Scientifiche ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | colesterolo, PCSK9, inibitore,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237162 volte