La terapia comportamentale per la dipendenza da Internet

Intervento mirato per ridurre i sintomi

Dipendenze_14600.jpg

Il 4% dei ragazzi soffre di dipendenza da Internet e/o dai videogiochi. Lo rivela uno studio dell'Università di Francoforte e dell'Università di Heidelberg che tuttavia sottolinea l'efficacia di una terapia comportamentale per la riduzione dei sintomi.
Lo studio, pubblicato su Jama Network Open, ha coinvolto 422 ragazzi dai 12 ai 18 anni di diverse scuole tedesche che accusavano sintomi da dipendenza da videogiochi e Internet a medio e alto rischio di evoluzione.
I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: il primo è stato definito Protect e ha affrontato un percorso terapeutico basato sulla terapia comportamentale della durata di un anno. Ogni incontro durava 1 ora e mezza ciascuna ed era guidato da psicologi esperti. L'altro gruppo, detto di controllo, non riceveva alcun trattamento, ma veniva monitorato dai ricercatori.
L'intervento è servito ai giovani ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | dipendenza, Internet, sintomi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237157 volte