Come ogni cosa poco conosciuta, anche la dieta chetogenica è oggetto di obiezioni e falsi miti: giudizi sommari, nati sulla base di una scarsa conoscenza di questo rivoluzionario regime alimentare e ampiamente sfatati da numerosi studi scientifici che, ogni giorno di più, ne dimostrano la sicurezza e la validità .
Del resto, il rifiuto è una delle reazioni più comuni alle novità , anche in campo scientifico. La chetogenica, ponendo i grassi alla base della piramide alimentare, ribalta ciò a cui siamo stati abituati per anni, suscitando la condanna e le critiche di chi non intende uscire dalla propria comfort zone. Mentre, dati i numerosi benefici che apporta, il mondo scientifico si sta schierando, sempre più all’unanimità , in favore di questo regime nutrizionale.
Vediamo insieme le 5 obiezioni più diffuse sulla dieta chetogenica:
1) La dieta chetogenica è iperproteica. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1167 volte