Il 5G per la chirurgia del futuro

Realtà aumentata in sala operatoria e chirurgia da remoto

Il 5G entra in sala operatoria e la chirurgia con supporto da remoto diventa reale. Vodafone Italia e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano stanno conducendo un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale per via percutanea che prevede l'impiego di un sistema di remote proctoring - supporto da remoto al medico in sala operatoria - basato su rete 5G e software in realtà aumentata. Il sistema di remote proctoring impiegato è stato sviluppato da Artiness con il supporto di Vodafone Italia. Il trial è condotto nell'Unità Operativa di Cardiochirurgia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, configurata con infrastruttura Vodafone 5G, e vede il dottor Paolo Denti nel ruolo di Principal Investigator (PI) dello studio.
In ambito sanitario il termine proctoring indica il supporto fornito dalle aziende medicali ai medici in sala operatoria per l'apprendimento di nuove pratiche chirurgiche e/o ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: chirurgia, 5G, remoto,

Notizie correlate


Colesteatoma gigante, salvate due bambine Intervento per fermare la grave patologia infiammatoria





I due pazienti con il cuore di un maiale sono morti Il secondo uomo che aveva ricevuto il trapianto è deceduto 6 settimane dopo





Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni





Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo





Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant'Andrea di Roma





Valvole cardiache, prima protesi senza incisione La chirurgia mininvasiva consente l'impianto di una nuova protesi mitralica





Una gravidanza in utero erniato Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina





Dopo l'intervento meno complicanze mobilizzando il paziente L'uso di accelerometri riduce le complicanze





Un intervento per la mielite flaccida acuta Bambino di 2 anni può di nuovo camminare





L'efficacia dell'intubazione video-assistita Studio italiano mostra le capacità della tecnica





Una tecnologia innovativa per asportare un tumore gigante Fondamentale l'utilizzo del tavolo operatorio tridimensionale





Malformazione della vena di Galeno trattata in utero Intervento eseguito per la prima volta





Un polso su misura stampato in 3D Salvata la mano di una neo-mamma





Quando interrompere gli antibiotici dopo un intervento L'assunzione va interrotta dopo la chiusura dell'incisione





Prima resezione della trachea con robot Intervento da record all'Istituto Europeo di Oncologia





Musicoterapia efficace prima di un intervento Gli effetti in uno studio che confronta approcci diversi





I kit chirurgici personalizzati A cosa servono e quali sono i migliori





Capelli che ricrescono da un cuoio capelluto ricucito Evento eccezionale capitato a una donna danese





I vari interventi per la spina bifida fetale Vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche chirurgiche