Sono diversi gli studi che mostrano un legame fra la somministrazione del vaccino anti-Covid e l’insorgenza di alterazioni del ciclo mestruale. Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Prac) dell’Ema ha di recente aggiunto l’aumento della durata e del volume del sanguinamento fra i sintomi associati alla vaccinazione contro Sars-CoV-2.
Il ciclo mestruale è fenomeno particolarmente sensibile allo stress, che può essere causato da motivazioni personali, psicologiche o fisiche. Tra i fattori stressogeni rientrano anche quelli legati al sistema immunitario, come un’infezione o la somministrazione di un vaccino.
In seguito alla massiccia campagna vaccinale contro Covid-19 è emersa chiaramente la correlazione fra la somministrazione del vaccino e l’alterazione del ciclo. Le donne hanno denunciato essenzialmente due disturbi, ovvero un ritardo nell’arrivo delle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207528 volte