La dieta mediterranea fa bene al cervello

Effetto indipendente rispetto all'influenza del rischio cardiovascolare

La dieta mediterranea fa bene al cervello, e questo indipendentemente dagli effetti sulla salute cardiovascolare, che in maniera indiretta può pregiudicare anche quella cerebrale.
A dirlo è un nuovo studio presentato all'International Stroke Conference 2025 di Los Angeles, il congresso dell'American Stroke Association. Lo studio ha analizzato gli effetti della dieta mediterranea su una popolazione di adulti ispanico-latini.
Spiega Gabriela Trifan, neurologa dell'Università dell'Illinois: “L'impatto positivo della dieta mediterranea sulla salute del cervello non è interamente influenzato da fattori di rischio cardiovascolare come la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e dello zucchero nel sangue, né da fattori di rischio comportamentali come il fumo e l'attività fisica, tutti noti per influenzare la salute del cervello".
"Abbiamo osservato che la salute cardiovascolare ha ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cervello, cuore, dieta,

Notizie correlate


Il digiuno a giorni alterni è la soluzione per dimagrire Funziona meglio rispetto a diete tradizionali e altri tipi di digiuno





Tagliare i grassi non serve a dimagrire È controproducente assumerne meno del necessario





Il digiuno intermittente fa dimagrire Lo schema ideale è il cosiddetto 4:3





La dieta mediterranea fa bene al cervello Effetto indipendente rispetto all'influenza del rischio cardiovascolare





La dieta biomediterranea fa bene alla salute Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori





C'è un giorno ideale per pesarsi, è il mercoledì Lontano dal fine settimana, offre il valore più oggettivo





Il digiuno intermittente rigenera le cellule Ma l'organismo sembra diventare più vulnerabile al cancro





La Dieta Mediterranea riduce la mortalità in caso di cancro Fondamentale seguirne il modello anche dopo una diagnosi infausta





Contro il digiuno Gli effetti a lungo termine non sembrano affatto positivi





Carboidrati a intermittenza per dimagrire Fondamentale il controllo dei tempi di assimilazione





Natale, 5 chili in più durante le feste Eccesso di calorie, serve un decalogo





La dieta ormo-chimica Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali?





Le diete senza carboidrati non fanno bene Gli esperti ricordano l'importanza del nutriente in un regime equilibrato





La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico





Il digiuno intermittente fa dimagrire come una dieta Contare le calorie o saltare un pasto ha lo stesso risultato





Dieta, come evitare l'effetto yo-yo Fondamentale seguire una dieta sostenibile





Quando mangiare per dimagrire? Meglio concentrare le calorie al mattino ma non tutti sono d'accordo





In forma per l'estate Consigli alimentari per i classici fisici mediterranei





Una dieta per il cuore e per il pianeta Scelte alimentari per ridurre l'impatto ambientale