Fitness e tecnologia vanno sempre più di pari passo. Un’azienda italiana, la startup Biometrica di Parma, ha messo a punto un biosensore che ricava informazioni dal sudore degli atleti durante l’attività fisica e indica quando è necessario integrare liquidi e sali minerali.
Il dispositivo, chiamato Swemax, potrebbe rivoluzionare il mondo del fitness, aiutando atleti e sportivi amatoriali a evitare crampi e infortuni. Swemax è composto da un biosensore, un cerotto intercambiabile che cattura le microscopiche gocce di sudore e trasmette informazioni al dispositivo elettronico cui è collegato.
Il lavoro principale di elaborazione delle informazioni è affidato all’intelligenza artificiale che, sulla base di programmi di apprendimento automatico, conosce pian piano l’organismo a cui è stato associato. Grazie alle informazioni ottenute, l’intelligenza artificiale fornisce un’analisi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118744 volte