Finalmente è Natale. Un Natale sicuramente diverso dagli altri, limitato dall’emergenza sanitaria causata da Sars-CoV-2. Proprio l’impossibilità di riunirsi in grandi tavolate potrebbe acuire il senso di solitudine e spingere molti a consolarsi con il cibo per trovare una compensazione alla mancanza degli affetti più cari.
La risposta è la dieta? Non proprio. L’eccezione è benvenuta, ma che resti tale.
Via libera, quindi, alla cena del 24, al pranzo del 25, alla cena del 31 e ai pranzi del 1 e del 6 gennaio. Gli altri giorni devono servire per bilanciare gli inevitabili squilibri di questi giorni.
Bisogna innanzitutto accettare il fatto che potremmo mettere su un po’ di peso in queste giornate, quindi sarebbe bene evitare di pesarsi in questo periodo. Se però negli altri giorni bilanceremo mangiando molta frutta e verdura, limitando magari l’apporto dei carboidrati, alla fine del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55832 volte