(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) secondo una ricerca del Global Wellness Institute si candida a essere uno dei trend principali dei mesi a venire. Ma non è tutto, perché la sound meditation ha pervaso anche il mondo dei social dal momento che su Instagram si contano oltre 80mila post con il medesimo hashtag e sono sempre di più le celebrities che la stanno sperimentando: da Robert Downey Jr. a Charlize Theron, da David Lynch a Megan Fox, da Gwyneth Paltrow a Jennifer Aniston, fino ad arrivare a Oprah Winfrey. Ma quali sono i benefici di questa pratica? Influenza in positivo il flusso delle energie vitali e del sistema nervoso, dimostra effetti terapeutici sulla condizione psicofisica individuale e attiva una sincronicità dei due emisferi cerebrali.
“La risonanza è un fenomeno che la fisica conosce da molto, ma solo negli ultimi anni sono state studiate scientificamente le implicazioni per la salute umana. Non tutte le sonorità, però, producono effetti positivi ed è per questo che esistono conoscenze antichissime che abbinano alcune vibrazioni sonore alla meditazione, per generare effetti terapeutici e stabilizzare l’energia, la mente e le emozioni – ha spiegato Andrea Di Terlizzi, scrittore, studioso, Maestro di Scienze Interiori e autore della guida pratica Meditazione guidata sul suono – L’uso sapiente del suono, abbinato alla meditazione, può portare una persona a uno stato di calma e di equilibrio in un tempo molto breve. Perfino la modulazione timbrica della voce, da parte di chi guida la meditazione, dal vivo o registrata, è in grado di influire in modo potente sul sistema nervoso. Il fatto interessante è che la vibrazione sonora, della voce o prodotta da strumenti speciali, agisce indipendentemente dalle competenze di chi la ascolta. Abbiamo fatto sperimentare la nostra guida a persone di tutte le età, che non avevano mai approcciato una qualsiasi forma di meditazione, e tutte hanno detto di aver vissuto un profondo stato di rilassamento e benessere. Naturalmente, se questo genere di procedimenti è sperimentato da chi ha già esperienza di meditazione, l’effetto risulta ancora più profondo”.
La sound meditation produce effetti benefici anche sulla lotta all’insonnia, altro disturbo particolarmente diffuso in tempi di pandemia. Da una ricerca pubblicata su Psychology Today è infatti emerso come le onde Alfa, Theta e Delta, emanate dal cervello durante la meditazione, stimolano la produzione di serotonina e alleviano i livelli di stress, favorendo il rilassamento della mente e garantendo un adeguato ciclo del sonno. Ma non è tutto, perché da un’indagine della World Health Organization è stato evidenziato come determinati suoni, associati alla meditazione profonda, attivano una sincronicità dei due emisferi, permettendo a quello sinistro, noto per essere analitico e razionale, e quello destro, che invece si contraddistingue per essere intuitivo, creativo e razionale, di funzionare in contemporanea, caso che non si verifica in condizioni ordinarie.
L’importanza della sound meditation come pratica rigenerativa su corpo e mente è stata condivisa anche dalla dott.ssa Suzanne Evans Morris, docente di neurologia presso la Northwestern University: “Negli ultimi anni gli studi sul suono hanno dimostrato quello che anticamente, soprattutto in Oriente, era già conosciuto e insegnato, ovvero che il suono e la musica possono cambiare gli stati di coscienza ed essere usati anche a scopo terapeutico. Le frequenze sonore, abbinate alle tecniche di meditazione più idonee, aiutano a raggiungere una condizione di calma e concentrazione profonda, riuscendo a toccare le corde più profonde di psiche e organismo fisico. Dello stesso avviso è il dott. Ifor Capel, neurologo presso la Oxford University: “Abbiamo osservato come il suono e la musica possono essere usati per promuovere la guarigione e il benessere. Soprattutto in questi tempi difficili legati all’emergenza sanitaria, ormai diventata globale, risulta utile affidarsi alla sound meditation come pratica per migliorare la propria salute mentale”.
Ecco infine i 10 benefici della sound meditation su corpo e mente secondo gli esperti:

1. Influenza in maniera positiva il flusso delle energie vitali e del sistema nervoso: la combinazione dei suoni vibranti e della meditazione aiuta a garantire una sensazione di benessere generale.

2. Favorisce una condizione di riequilibrio psicofisico: le frequenze sonore permettono di ritrovare pace interiore e tranquillità, sempre più ricercati in tempi di emergenza sanitaria.

3. Allevia i livelli di stress, ansia e nervosismo: le vibrazioni sonore aumentano i livelli di serotonina, ovvero l’ormone del buonumore.

4. Migliora in generale la qualità della vita: favorisce la concentrazione, rafforza le sinapsi e aiuta a rimanere in salute.

5. Rappresenta un ottimo rimedio per combattere l’insonnia: ascoltare della musica rilassante migliora la regolazione del ciclo del sonno.

6. Aumenta la produttività: determinati suoni, associati alla meditazione, attivano una sincronicità dei due emisferi, situazione che non si verifica in condizioni ordinarie

7. Migliora la circolazione sanguigna e allevia dolori mentali ed emotivi: permette di mantenere il cuore in salute, prevenendo il rischio di infarti.

8. Rafforza il sistema immunitario: diversi studi hanno evidenziato come la meditazione accompagnata al suono stimoli l’espulsione delle tossine dal corpo.

9. Riduce il decadimento cerebrale: la sound meditation aiuta a mantenere la mente giovane, ostacolando la perdita di memoria.

10. Favorisce la riscoperta della consapevolezza di sé stessi: permette di essere più legati al presente e risvegliare la propria coscienza interiore.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: stress, coronavirus, burnout, 29/05/2020 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Christmas Blues, la malinconia del Natale

  • Christmas Blues, la malinconia del Natale Oltre 1 italiano su 3 vive le feste con malinconia, ansia e stress
    (Leggi)


Gli animali come terapia contro traumi e stress

  • Gli animali come terapia contro traumi e stress Cavalli e cani i più coinvolti negli interventi di pet therapy
    (Leggi)


Lo stress ci fa fallire a causa di alcuni neuroni

  • Lo stress ci fa fallire a causa di alcuni neuroni In situazioni emotivamente stressanti le prestazioni tendono a calare
    (Leggi)


La rabbia si placa meditando

  • La rabbia si placa meditando Spaccare oggetti o urlare non serve a niente
    (Leggi)


Troppo lavoro deprime

  • Troppo lavoro deprime Lavorare fino a tardi aumenta il rischio di depressione
    (Leggi)


I nottambuli muoiono prima

  • I nottambuli muoiono prima La causa è il maggior consumo di alcol e fumo
    (Leggi)


La settimana corta fa bene alla salute

  • La settimana corta fa bene alla salute Un weekend di tre giorni riduce la sedentarietà e migliora il sonno
    (Leggi)


L’uso del computer è un indicatore di stress

  • L’uso del computer è un indicatore di stress La maniera in cui digitiamo e muoviamo il mouse è rivelatrice
    (Leggi)


L’effetto benefico della natura

  • L’effetto benefico della natura Consumo inferiore di farmaci per chi rimane a contatto con il verde
    (Leggi)


Un marcatore per le malattie mentali

  • Un marcatore per le malattie mentali La proteina MECP2 sembra suscettibile allo stress
    (Leggi)


La mindfulness riduce lo stress nei soggetti ansiosi

Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto

  • Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto Ricerca analizza gli effetti indiretti di pandemia e restrizioni
    (Leggi)


I cani riconoscono lo stress

  • I cani riconoscono lo stress Il nostro odore cambia a seconda dello stato d’animo
    (Leggi)


Variazioni nei livelli di ossigeno migliorano lo stress

  • Variazioni nei livelli di ossigeno migliorano lo stress I cambiamenti della pressione atmosferica non sembrano nocivi
    (Leggi)


La rotazione antioraria peggiora la sindrome dei turnisti

  • La rotazione antioraria peggiora la sindrome dei turnisti Studio verifica gli effetti sul personale infermieristico del lavoro a turni
    (Leggi)


Frutta e verdura per battere lo stress

  • Frutta e verdura per battere lo stress Stress ridotto del 10 per cento con mezzo chilo di vegetali
    (Leggi)


Autumn Blues, le regole per combattere ansia e stress

  • Autumn Blues, le regole per combattere ansia e stress Come combattere gli sbalzi d’umore dovuti al ritorno a scuola e al lavoro
    (Leggi)


Lo stress si può prevenire controllando le staminali

  • Lo stress si può prevenire controllando le staminali Un semplice esame del sangue può prevenire l’invecchiamento precoce
    (Leggi)


I rimedi contro lo stress e i suoi effetti

  • I rimedi contro lo stress e i suoi effetti Farmaci e rimedi naturali per ridimensionarne le conseguenze
    (Leggi)