Sono in costante aumento gli sportivi che impugnano la racchetta. Sono numerosi però i pericoli per il fisico che si possono incontrare su terra rossa, cemento ed erba: in occasione degli Internazionali d’Italia, ecco il decalogo degli esperti per prevenire gli infortuni e recuperare al meglio dagli acciacchi.
I pericoli per l’integrità fisica tuttavia non riguardano solo gli amatori: i professionisti affrontano match che hanno generalmente una durata di diverse ore che comportano un aumento esponenziale dei rischi. Età , stato di allenamento, intensità dell’attività e abitudini alimentari sono tutti fattori che possono influenzare l’insorgere di indesiderati problemi fisici: per prevenirli gli esperti raccomandano un’adeguata preparazione fisica, un corretto stile di vita, sane abitudini alimentari e, per ridurre i tempi di recupero in caso di infortunio, i medici dello sport sempre più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52423 volte