(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) manipolazione e ai piegamenti, al costo e alla velocità di produzione, al livello di sterilità, alla visibilità del canale alveolare e di quello dentale all'interno delle mandibole.
Le misure delle protesi prodotte dai centri stessi attraverso la stampa in 3D erano paragonabili a quelle dei rispettivi prodotti industriali, con un livello di accuratezza simile. Il costo della stampa per una mandibola costruita «in casa» era di circa 90 dollari, cifra nettamente inferiore a quelle di mercato. Al contrario, alcuni parametri fisici come la visibilità del canale alveolare e di quello dentale, e il livello di sterilità dei prodotti, erano inferiori a quelli garantiti dagli equivalenti industriali.
In sintesi, quindi, il metodo di stampa tridimensionale low cost si addice a quell'ambito della pratica otorinolaringoiatrica che si occupa di ricostruzione maxillo-facciale. Anche se i modelli in commercio offrono caratteristiche uniche soprattutto a livello di qualità dei materiali, le stampe in 3D mostrano un tasso di fedeltà elevato e possono essere utilizzate come strumento per l'insegnamento e per la pianificazione degli interventi veri e propri.

Fonte: Jama Otolaryngology
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: protesi, stampa, maxillo-facciale, 17/01/2017 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Gli esami inutili prima di un intervento

  • Gli esami inutili prima di un intervento Troppi test non necessari prima della chirurgia
    (Leggi)


Rimosso da una bambina un tumore del rene gigante

Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica

  • Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica È la prima del genere in Italia: operati i primi tre pazienti
    (Leggi)


Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D

  • Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D Medici e ingegneri italiani hanno lavorato copiando il naso del fratello
    (Leggi)


Cancro, nuova tecnica per le lesioni polmonari

  • Cancro, nuova tecnica per le lesioni polmonari Consente l’asportazione di noduli tumorali nelle prime fasi di sviluppo
    (Leggi)


L’ecografia per l’inserimento del catetere venoso centrale

  • L’ecografia per l’inserimento del catetere venoso centrale Riduce i casi di punture arteriose e pneumotorace
    (Leggi)


Le infezioni post-operatorie dipendono dalla pelle

  • Le infezioni post-operatorie dipendono dalla pelle Responsabili sono i batteri che vivono sulla cute
    (Leggi)


I farmaci per il diabete complicano l’anestesia

  • I farmaci per il diabete complicano l’anestesia I GLP-1 RA sembrano aumentare il rischio di complicazioni
    (Leggi)


L’uomo col rene di maiale

  • L’uomo col rene di maiale Trapiantato l’organo da un animale geneticamente modificato
    (Leggi)


Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali

  • Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali La chirurgia transulcale sperimentata anche in Italia
    (Leggi)


La prima protesi 3D riassorbibile

  • La prima protesi 3D riassorbibile Impiantato al Meyer il primo esemplare in Europa
    (Leggi)


Le soluzioni bilanciate aumentano la sopravvivenza

  • Le soluzioni bilanciate aumentano la sopravvivenza Rischio di morte intraospedaliera ridotto secondo una metanalisi
    (Leggi)


Colesteatoma gigante, salvate due bambine

  • Colesteatoma gigante, salvate due bambine Intervento per fermare la grave patologia infiammatoria
    (Leggi)


Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello

  • Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni
    (Leggi)


Nuovo intervento di riduzione dello stomaco

  • Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo
    (Leggi)


Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo

  • Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant’Andrea di Roma
    (Leggi)


Valvole cardiache, prima protesi senza incisione

  • Valvole cardiache, prima protesi senza incisione La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica
    (Leggi)


Una gravidanza in utero erniato

  • Una gravidanza in utero erniato Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina
    (Leggi)


Dopo l’intervento meno complicanze mobilizzando il paziente

  • Dopo l’intervento meno complicanze mobilizzando il paziente L’uso di accelerometri riduce le complicanze
    (Leggi)