(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) predittivi e l'uso isolato di NT-proBNP.
“In questo studio prognostico, è stato sviluppato e validato un robusto modello predittivo per esiti clinici in HFpEF usando variabili raccolte routinariamente. Il modello ha esibito prestazioni superiori rispetto al solo livello di NT-proBNP”, commenta John J. C. McMurray, coordinatore della ricerca.
Tra i limiti dello studio la derivazione dei dati da trial clinici che potrebbero non riflettere in modo completo la popolazione dei pazienti con HFpEF.

Fonte: JAMA Cardiology 2024. Doi: 10.1001/jamacardio.2024.0284
Jama Cardiology
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: insufficienza, cardiaca, modelli, 15/04/2024 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il grasso nei muscoli dà problemi al cuore

  • Il grasso nei muscoli dà problemi al cuore Problemi cardiaci più probabili al di là dell’indice di massa corporea
    (Leggi)


Nuove speranze di cura per l’amiloidosi

  • Nuove speranze di cura per l’amiloidosi Due studi annunciano nuove prospettive terapeutiche
    (Leggi)


La gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca

  • La gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca Primo documento di consenso sulla malattia
    (Leggi)


Intelligenza artificiale in cardiologia, prime linee guida

  • Intelligenza artificiale in cardiologia, prime linee guida Si può ridurre la mortalità del 31 per cento
    (Leggi)


La PMA è sicura per il cuore delle donne

  • La PMA è sicura per il cuore delle donne Rischio cardiovascolare nella norma per chi sceglie la riproduzione assistita
    (Leggi)


Infarto e arresto cardiaco non sono la stessa cosa

  • Infarto e arresto cardiaco non sono la stessa cosa Le differenze nei due eventi e cosa fare per prevenirli
    (Leggi)


Covid, un questionario per individuare gli esiti neurologici

  • Covid, un questionario per individuare gli esiti neurologici Identificare i pazienti con sindrome post-Covid
    (Leggi)


4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne

  • 4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne Effetti positivi anche sulle persone più sedentarie
    (Leggi)


Un vaccino per lo scompenso cardiaco

  • Un vaccino per lo scompenso cardiaco C’è una reazione autoimmune alla base della forma non ischemica
    (Leggi)


Cuore, l’indice di rotondità prevede il rischio

  • Cuore, l’indice di rotondità prevede il rischio Obesità strettamente correlata al rischio cardiovascolare
    (Leggi)


Una terapia genica per l’insufficienza cardiaca

  • Una terapia genica per l’insufficienza cardiaca La tecnica sembra in grado di invertire gli effetti della malattia
    (Leggi)


Come funziona davvero il colesterolo cattivo

  • Come funziona davvero il colesterolo cattivo La maniera in cui l’LDL contribuisce alle malattie cardiache
    (Leggi)


Stenosi aortica, fondamentale la qualità delle valvole

Le bibite zuccherate minacciano il cuore

  • Le bibite zuccherate minacciano il cuore Ma un dolcetto ogni tanto è meglio dell’astinenza
    (Leggi)


Stenosi aortica, un intervento a misura di donna

  • Stenosi aortica, un intervento a misura di donna Un approccio di genere per la condizione garantisce vantaggi
    (Leggi)


Le comorbidità nello scompenso cardiaco

  • Le comorbidità nello scompenso cardiaco Raddoppiano il rischio di re-ospedalizzazione
    (Leggi)


L’inquinamento fa male al cuore

  • L’inquinamento fa male al cuore I pazienti affetti da malattie cardiache sono particolarmente suscettibili
    (Leggi)


Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini

  • Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini Sembra esserci un legame fra la pandemia e i disturbi cardiaci congeniti
    (Leggi)


Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche

  • Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche Grazie al contenuto di polifenoli e fibre prevengono i problemi cardiaci
    (Leggi)