(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) i ricercatori lo hanno addestrato a puntare nuovi oggetti per identificarli.
«Sappiamo che i bambini di 2 anni possono scoprire il significato di una parola nuova sulla base delle parole che già conoscono. Sono cioè in grado di comprendere che la nuova parola 'giraffa' si riferisce a un nuovo giocattolo quando possono vedere anche altri due a loro noti chiamati 'anatra' e 'coniglio'», spiega la dott.ssa Twomey.
Alla base di tutto ciò c'è il concetto di associazione. Secondo gli esperti, i bambini giungono all'obiettivo grazie a una strategia che è nota come «esclusività reciproca». In sostanza, se il giocattolo giallo è la papera e quello marrone è il coniglio, per esclusione quello arancione sarà la giraffa. La cosa sorprendente è che iCub ha imparato la nozione esattamente nello stesso modo.
«Questo nuovo studio - sottolinea Twomey - mostra che il comportamento di esclusività reciproca può essere messo in campo da un 'cervello' elementare, come quello di iCub, che semplicemente impara le associazioni tra le parole e gli oggetti. Infatti, per quanto iCub sembri intelligente, in realtà non può dire a se stesso 'io so che il giocattolo marrone è un coniglio e che il giocattolo giallo è un'anatra, quindi questo nuovo giocattolo deve essere una giraffa'. Questo suggerisce che almeno alcuni aspetti dell'apprendimento precoce si basano su una capacità sorprendentemente potente di fare associazioni che permette ai neonati e ai bambini piccoli di assorbire rapidamente le informazioni da un ambiente di apprendimento molto complicato», conclude la ricercatrice.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: bambini, robot, associazioni, 30/11/2016 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il gioco all’aperto aiuta i bambini a crescere

  • Il gioco all’aperto aiuta i bambini a crescere Importante che si mettano alla prova con le attività libere
    (Leggi)


Scrivere è fondamentale per apprendere

  • Scrivere è fondamentale per apprendere Scrivere a mano offre vantaggi rispetto all’apprendimento visivo
    (Leggi)


Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini

  • Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini PAROLA è disponibile gratuitamente online
    (Leggi)


Un terzo dei ragazzi è vittima della disinformazione

  • Un terzo dei ragazzi è vittima della disinformazione Difficoltà nel riconoscere la qualità dell’informazione
    (Leggi)


I rischi dei social media sono reali

  • I rischi dei social media sono reali Navigare senza controllo mette in pericolo i ragazzi
    (Leggi)


Contare con le dita per imparare la matematica

  • Contare con le dita per imparare la matematica Il gesto spontaneo facilita le operazioni in età prescolare
    (Leggi)


Ritorno a scuola: come affrontarlo al meglio

  • Ritorno a scuola: come affrontarlo al meglio I consigli della pedagogista per un nuovo inizio senza stress
    (Leggi)


Le cinque A per vivere le feste in serenità

  • Le cinque A per vivere le feste in serenità Dai pediatri i consigli per trascorrere al meglio il Natale
    (Leggi)


10 consigli per il ritorno a scuola

  • 10 consigli per il ritorno a scuola Dall’alimentazione alla gestione dello stress
    (Leggi)


La salute digitale dei bambini

  • La salute digitale dei bambini Un decalogo per l’utilizzo responsabile dei dispositivi elettronici
    (Leggi)


È giusto controllare il telefono dei figli?

  • È giusto controllare il telefono dei figli? Dov’è il limite della riservatezza nel caso dei più giovani
    (Leggi)


I giochi da tavolo stimolano l’intelligenza dei bambini

  • I giochi da tavolo stimolano l’intelligenza dei bambini Migliorano le capacità matematiche dei piccoli
    (Leggi)


I Perché? dei bambini, come comportarsi

  • I Perché? dei bambini, come comportarsi I consigli dell’esperta per rispondere in maniera semplice
    (Leggi)


La formula per eliminare i capricci

  • La formula per eliminare i capricci Si può prevedere l’inizio dei capricci e tentare di prevenirli
    (Leggi)


Consigli per la notte della Befana

  • Consigli per la notte della Befana Come ogni anno è in arrivo la vecchia signora con la scopa
    (Leggi)


I regali di Natale giusti per i bambini

  • I regali di Natale giusti per i bambini Un vademecum per evitare gli errori più comuni
    (Leggi)


Come affrontare il primo giorno di scuola

  • Come affrontare il primo giorno di scuola Aiutare i bambini a vivere positivamente l’esperienza
    (Leggi)


Carnevale, come festeggiarlo con i bambini

  • Carnevale, come festeggiarlo con i bambini Travestimenti e dolci per una delle feste preferite dai più piccoli
    (Leggi)


I bambini che non vanno all’asilo sono più intelligenti

  • I bambini che non vanno all’asilo sono più intelligenti Quoziente di intelligenza migliore per chi non frequenta il nido
    (Leggi)