C’è un nuovo farmaco per la cura del cancro del polmone. Si chiama Alunbrig (brigatinib) ed è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) ALK-positivo (Anaplastic Lymphoma Kinase - chinasi del linfoma anaplastico) trattati in precedenza con crizotinib.
Il medicinale sviluppato da Takeda ha ricevuto l’approvazione della Commissione Europea in seguito al parere favorevole espresso dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
I dati dello studio ALTA, ideato per esaminare brigatinib, mostrano risultati duraturi di efficacia sistemica e intracranica, e un profilo di sicurezza gestibile, determinando la più lunga sopravvivenza, sia libera da progressione che generale, riportata in questo scenario. L’approvazione fornisce ai medici nell’Unione Europea un’ulteriore opzione di trattamento per i pazienti con tumore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55996 volte