(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) se è intermittente, ovvero non dura mai più di mezz'ora, e se è circoscritto alla zona dell'ombelico.
Al contrario, il dolore dovrebbe preoccupare se dura ininterrottamente più di mezz'ora. Se il dolore si protrae per ore, il bambino deve essere condotto al pronto soccorso. Non è buon segno neanche se il bambino tende a rimanere immobile oppure a cercare posizioni innaturali per non provocare ulteriore dolore.
Proprio in caso di appendicite, il bambino cerca di stare fermo il più possibile. Se si contorce e si agita, la cosa è paradossalmente meno preoccupante perché non si tratta di appendicite. Nella maggior parte dei casi, il dolore è dovuto a costipazione, in alcuni casi a un'infezione gastrointestinale. Entrambe situazioni che non necessitano di un intervento ospedaliero.

Leggi altre informazioni
12/07/2016 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

SIDS, il rischio è familiare

  • SIDS, il rischio è familiare I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri
    (Leggi)


La tosse cronica nei bambini

  • La tosse cronica nei bambini Necessità di protocolli pediatrici specifici
    (Leggi)


I fattori di rischio per soffocamento nei bambini

  • I fattori di rischio per soffocamento nei bambini Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile
    (Leggi)


Capodanno, come festeggiare in sicurezza

  • Capodanno, come festeggiare in sicurezza La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici
    (Leggi)


Come combattere la tosse secca e smettere di tossire

  • Come combattere la tosse secca e smettere di tossire I principali rimedi per questo fastidioso sintomo
    (Leggi)


Come far dormire di più i bambini

  • Come far dormire di più i bambini Fondamentale anticipare l’ora della messa a letto
    (Leggi)


L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi

  • L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete
    (Leggi)


Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino

  • Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini
    (Leggi)


Come evitare gli incidenti domestici dei bambini

  • Come evitare gli incidenti domestici dei bambini Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli
    (Leggi)


Halloween, una festa per bambini?

  • Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
    (Leggi)


I videogiochi possono anche uccidere

  • I videogiochi possono anche uccidere Possono provocare aritmie potenzialmente pericolose per la vita
    (Leggi)


Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X

  • Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X Cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica
    (Leggi)


Gli smartphone aumentano il rischio di pubertà precoce

Come far addormentare un neonato

  • Come far addormentare un neonato La ricetta per sonni tranquilli da ricercatori giapponesi
    (Leggi)


La sindrome da rientro nei bambini

Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini

  • Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini L’attenzione rivolta agli schermi causa alterazioni della funzione urinaria
    (Leggi)


Neonati pretermine, utili i globuli rossi irradiati

  • Neonati pretermine, utili i globuli rossi irradiati Vantaggi nell’ossigenazione se i globuli non vengono conservati
    (Leggi)


Le malattie da calore nei bambini

  • Le malattie da calore nei bambini Come evitare i rischi legati al gran caldo
    (Leggi)


Come fare la mamma e il papà con più piacere e meno stress

  • Come fare la mamma e il papà con più piacere e meno stress Spunti di riflessione e utili consigli per i genitori
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante