Sezioni medicina


Gli antipertensivi riducono il rischio di Alzheimer

Effetto legato ai farmaci che stimolano i recettori dell'angiotensina II

Alcuni farmaci antipertensivi sembrano ridurre il rischio di insorgenza dell'Alzheimer. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della University of Washington School of Pharmacy di Seattle.
L'effetto però sarebbe legato solo agli antipertensivi che stimolano i recettori dell'angiotensina II, mentre è assente nei pazienti che assumono quelli che inibiscono gli stessi recettori.
Stando ai dati relativi a un campione di oltre 57.000 anziani, il trattamento con antipertensivi che stimolano i recettori era legato a un rischio inferiore del 16% di incidenza di malattia di Alzheimer (AD) e demenza correlata (ADRD) e a un rischio inferiore del 18% di demenza vascolare rispetto a quelli che inibiscono i recettori. «Raggiungere un adeguato controllo della pressione arteriosa è essenziale per massimizzare la salute del cervello, e questa promettente ricerca suggerisce che ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | Akzheimer, demenza, antipertensivi,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237179 volte