I rischi del bisfenolo A nei cibi

Allarme lanciato da un nuovo studio dell’Efsa

Alimentazione_1383.jpg

L’esposizione al bisfenolo A attraverso gli alimenti può rappresentare una minaccia per la salute umana. A ricordarlo è un nuovo studio dell’Efsa sulla molecola utilizzata nell’industria per la produzione di contenitori per alimenti e bevande.
In passato il bisfenolo A veniva utilizzato anche per la produzione dei biberon in plastica, ma dal 2018 questo tipo di uso è stato vietato per i possibili effetti nocivi sul sistema immunitario ed endocrino dei più piccoli.
Fin dagli anni ’90, i ricercatori sospettano che la molecola possa comportare un pericolo per la salute umana in seguito alla sua migrazione nei cibi. Dal 2006 l'Efsa valuta periodicamente la sicurezza del bisfenolo A, e l'ultima analisi risale al 2015.
Lo studio appena realizzato è stato portato a termine esaminando oltre 800 nuove pubblicazioni, che hanno consentito di superare le incertezze sulla dose giornaliera ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | bisfenolo, molecola, alimenti,




Del 27/04/2023 15:40:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244786 volte