Una spina dorsale bionica

Scienziati australiani mettono a punto un congegno da impiantare nel cervello

Handicap_13778.jpg

Un piccolo congegno della lunghezza di 3 cm potrebbe far tornare a camminare chi è colpito da paralisi. A metterlo a punto sono stati i ricercatori del Royal Melbourne Hospital, della University of Melbourne e del Florey Institute of Neuroscience and Mental Health, che hanno pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology i dettagli della scoperta.
Il congegno, denominato Stentrode, ha un diametro di pochi centimetri e va impiantato in un vaso sanguigno vicino al cervello. Consente il monitoraggio dell'attività cerebrale e la traduzione dei segnali in comandi. In una sperimentazione su modello animale, la «spina dorsale bionica» ha permesso il controllo degli arti. La sperimentazione su un gruppo di pecore è durata 190 giorni, durante i quali il segnale si è via via rafforzato, man mano che il tessuto attorno allo stent prendeva forma.
L'intervento dura circa 2 ore e prevede un piccolo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | spina, dorsale, bionica, stentrode,




Del 10/02/2016 10:56:19

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244795 volte