Lo screening regolare con misurazione dell’emoglobina glicata (HbA1c) può consentire di diagnosticare con 2 anni di anticipo il diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio pubblicato su Diabetologia da un team di scienziati dell’Università di Exeter guidato da Katherine Young.
«Questo è il primo studio a utilizzare la biobanca del Regno Unito per determinare l'anticipo della diagnosi di diabete dovuto all'implementazione di un programma di screening specifico», spiega la ricercatrice britannica. Sono stati analizzati i dati di 179.923 adulti fra i 40 e i 70 anni ai quali al momento dell'arruolamento era stata misurata l'HbA1c, un parametro che riflette il controllo glicemico negli ultimi 2-3 mesi. «Il 7,3% della coorte oggetto di studio aveva già una diagnosi di diabete, a fronte dell'1% dei soggetti senza diabete nei quali è stato scoperto un diabete non diagnosticato in base al dosaggio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244773 volte