(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) la dialisi peritoneale sia potenzialmente più economica della emodialisi, il costo del trasporto delle sacche da 2 litri di liquido per PD, prodotto all’estero fino ai luoghi di utilizzo più remoti rende questo sistema inaccessibile nei Paesi più poveri.
I normali sistemi di dialisi attualmente costano decine di migliaia di dollari. Uno studio pubblicato da The Lancet dimostra che dei 9 milioni di persone che necessiterebbero della dialisi per curare l’insufficienza renale terminale, solo 2.61 milioni attualmente hanno la possibilità di ricevere questo trattamento indispensabile per la loro sopravvivenza. La dialisi esiste da più di 50 anni ma non vi è veramente stata una evoluzione nelle sue funzionalità né tantomeno nel suo costo, che rimane estremamente alto e fuori dalla portata di milioni di persone malate.
Garvey, un ingegnere meccanico originario dell’Isola di Man (Regno Unito), conosceva poco il trattamento della dialisi prima di iscriversi al concorso, ma è stato attratto dall’opportunità di poter salvare delle vite umane.
Attualmente un prototipo è in via di sviluppo. Per ulteriori informazioni contattare Vincent Garvey a MD Devices Limited alla mail vincentgarvey@outlook.com .
11/03/2016 Riccardo Antinori
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]