(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) l’aggiunta di Masitinib a Riluzolo ha determinato un vantaggio significativo rispetto all’assunzione di placebo e Riluzolo. La sopravvivenza media è passata da 16 a 20 mesi grazie all’aggiunta di Masitinib.
Inoltre, i volontari del gruppo Masitinib hanno mostrato anche un rallentamento del 29% del peggioramento delle proprie condizioni.
Per quanto riguarda la sicurezza, la frequenza degli effetti avversi è stata del 78,9% nel gruppo placebo e dell’88,4% nel gruppo Masitinib. I più comuni effetti avversi in quest’ultimo gruppo sono stati nausea, rash, diarrea e perdita di peso.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
sclerosi,
mastinib,
riluzolo,
02/10/2017 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |