Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile

Maggiori probabilità di eradicare l'infezione

Le possibilità di eradicare un'infezione ricorrente da Clostridium difficile (rCDI) sono più alte con il trapianto di microbiota fecale (FMT) rispetto alla somministrazione di antibiotici. È la conclusione di uno studio pubblicato su Cochrane Database of Systematic Reviews da un team del Valley Children's Hospital di Madera, in California, guidato dal gastroenterologo pediatrico Nathan Minkoff.
«La terapia consueta prevede il ricorso agli antibiotici, che tuttavia potrebbero aggravare le alterazioni microbiche intestinali», scrivono gli autori, che ricordano la possibilità di utilizzare il trapianto di microbiota fecale per ripristinare l'equilibrio del microbioma intestinale.
Per valutare il rapporto rischio-beneficio, tuttavia, servono ricerche più approfondite. I ricercatori hanno quindi esaminato i dati esistenti sul trapianto rispetto alle terapie standard, in particolare gli ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: microbiota, flora, trapianto,

Notizie correlate


La gastroscopia senza tubo Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata





Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO





Quando il reflusso va in vacanza I consigli degli esperti AIGO





Il mal di pancia da stress Lo stress alimenta l'infiammazione intestinale





Malattie intestinali, ecco come funziona guselkumab Il meccanismo è diverso rispetto a risankizumab





10 dubbi sulla salute digestiva Le domande sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino





Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare Prima opzione farmacologica in campo





Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile Maggiori probabilità di eradicare l'infezione





Morbo di Crohn, individuate nuove varianti genetiche Le alterazioni che aumentano il rischio di sviluppare la malattia





Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali Farmaco rivalutato per l'uso pediatrico





Flip, il nuovo esame per la disfagia Utile per vari disturbi della motilità esofagea





Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche L'alimentazione è un elemento rilevante della cura





La fitoterapia per le malattie intestinali Le piante officinali possono essere d'aiuto





Il microbioma intestinale rigenera il fegato Un microbioma alterato influenza la produzione delle cellule epatiche





Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell'esofago Procedura innovativa sperimentata al Gemelli di Roma





Morbo di Crohn, efficace upadacitinib Via libera dal Chmp dell'Ema





Cos'è la diastasi addominale Non è solo un problema estetico





Nuovo trattamento per il Clostridium difficile Terapia basata sul microbioma





Ecco come si acquisiscono i microbi della salute Decisive le interazioni sociali