Intolleranza al lattosio pericolosa in caso di ipotiroidismo

Il dosaggio dell'ormone tiroideo va adeguato

Uno studio sull'intolleranza al lattosio, condotto dal gruppo diretto dal prof. Marco Centanni presso l'UOC di Endocrinologia dell'Università La Sapienza, Ospedale Santa Maria Gorettti di Latina, è stato recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.
Lo studio ha valutato la dose efficace dell'ormone tiroideo in pazienti ipotiroidei con concomitante intolleranza al lattosio. “È noto da tempo che in persone ipotiroidee con patologie gastrointestinali (morbo celiaco, infezione da Helicobacter pylori, gastriti croniche, parassitosi intestinali) - afferma Marco Centanni - sia necessario un aumento della dose di levotiroxina per garantire il raggiungimento dell'obiettivo terapeutico. Questo studio dimostra che la dose di levotiroxina deve essere aumentata di circa un terzo rispetto alla dose ottimale, anche in pazienti intolleranti al lattosio che non seguono ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: ipotiroidismo, lattosio, intolleranza,

Notizie correlate


Ipotiroidismo, attenzione alla biotina Pericolo di esiti alterati riguardo alla funzione tiroidea





5 consigli per un allattamento sicuro I suggerimenti dei pediatri della Sip





Come l'obesitĂ  incide sul funzionamento della tiroide Nesso diretto fra gli adipociti e la proteina Ttf-2





Noduli tiroidei, linee guida per la gestione Nei casi di noduli benigni causa di sintomi locali





Un decalogo per la prevenzione delle patologie tiroidee Le informazioni fondamentali sul funzionamento della ghiandola





Donne e tiroide, novitĂ  terapeutiche con il myo-inositolo Inositolo e selenio ne ristabiliscono la giusta funzionalitĂ 





Il coronavirus può danneggiare anche la tiroide Primo caso al mondo di tiroidite subacuta descritto da medici italiani





Ipotiroidismo, terapia liquida su misura Disponibile una nuova formulazione di Levotiroxina liquida





Malattia di Hashimoto, efficace la tiroidectomia Migliora la qualitĂ  di vita e riduce l'affaticamento





Mal di primavera? Spesso è la tiroide 8 consigli per sconfiggere stanchezza e sbalzi d'umore





Emicrania e ipotiroidismo, un nesso Studio suggerisce un'associazione fra le due condizioni





La dieta dello iodio Gli alimenti che lo contengono in misura maggiore





Ipertiroidismo, la mutazione associata ai tumori benigni Identificata da ricercatori italiani l'alterazione genetica alla base del fenome





Mezzi di contrasto e casi di ipotiroidismo fra i bambini In bambini predisposti possono stimolare l'insorgenza della condizione





Noduli tiroidei, nuove linee guida Aggiornato il documento sulla gestione dei pazienti





Il nesso tra gravidanza e disturbi della tiroide L'ipotiroidismo è la prima malattia in gravidanza





Nuove linee guida sull'ipotiroidismo _______
Frutto dell'indagine sulle varie reazioni al trattamento





Carenza di calcio a causa di un intervento alla tiroide Quasi la metĂ  dei pazienti operati ha un deficit di vitamina D





Vicina la tiroide in provetta La base è la manipolazione di cellule staminali della pelle