Un herpes è per sempre. L'herpes virus, come noto, si ripresenta in maniera periodica nei soggetti colpiti. Il più delle volte la sua presenza costante ma genericamente silenziosa all'interno dell'organismo è legata all'esistenza di altre infezioni.
Hanno studiato questo fenomeno i ricercatori della Washington University di St. Louis e dell'Università della Florida, che hanno realizzato uno studio pubblicandolo sulla rivista Science. La comprensione delle modalità con le quali gli agenti patogeni interagiscono fra di loro potrebbe aiutare gli esperti a capire meglio la natura delle infezioni da herpes virus.
Il prof. Rolf Renne, docente di genetica molecolare e microbiologia, spiega: «probabilmente, il 95% di noi sono stati infettati con almeno un herpes virus, ma molte persone non hanno mai avuto problemi con esso. Ci sono otto herpes virus che infettano gli esseri umani, causando ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294219 volte