Il dentista potrebbe divenire negli anni una figura molto meno temuta, stando a quanto annunciato da un gruppo di ricercatori del King's College di Londra. Nigel Pitts e i suoi colleghi del London Dental Institute presso l'ateneo britannico hanno messo a punto un nuovo sistema per la rimozione della carie basato su una tecnica denominata Electrically Accelerated and Enhanced Remineralisation (EAER).
La tecnica consente di accelerare il movimento naturale di calcio e fosfato nel dente danneggiato, stimolandone così la riparazione.
Ad oggi, la carie viene eliminata attraverso l'utilizzo del trapano, dopodiché la cavità viene riempita da un materiale di sostegno come l'amalgama dentale – ovvero una miscela di mercurio e argento – o la resina.
Viene prima preparata l'area in cui è presente lo smalto danneggiato, poi il sistema emette una leggera scossa elettrica che spinge i minerali a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237170 volte