Nuove linee guida per l'artroplastica di anca e ginocchio

Il documento si concentra sulla tempistica dell'intervento

Un team di esperti americani ha pubblicato le nuove linee guida per l'artroplastica di anca e ginocchio. A redigere il documento sono gli esperti dell'ACR (American College of Rheumatology) e dell'Associazione Americana dei Chirurghi dell'Anca e del Ginocchio (AAHKS).
"Per i pazienti con osteoartrite sintomatica da moderata a grave o osteonecrosi dell'anca o del ginocchio che sono stati indicati per l'artroplastica totale dell'anca o del ginocchio, l'efficacia di ulteriori trattamenti non chirurgici, come la terapia fisica, gli antinfiammatori e le iniezioni, è sconosciuta - hanno affermato gli estensori del documento - Inoltre, per i pazienti con determinati fattori di rischio, come l'obesità, che sono collegati a un aumento del rischio e ad outcome peggiori, il beneficio di ritardare l'intervento chirurgico per modificare questi fattori di rischio non è stato ancora ben stabilito. Per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: artroplastica, ginocchio, anca,

Notizie correlate


Sport, come evitare stiramenti e distorsioni Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi





Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio Combina l'acquisizione dei dati al comfort dell'utente





L'effetto della chirurgia sulla sciatica Non risolutivo ma offre benefici a breve termine





Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa





Nuove linee guida per l'artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell'intervento





Cambio di stagione e piccoli disturbi Come ti vesti con tempo che cambia?





La sindrome del tunnel carpale Fino a un italiano su dieci ne può soffrire





Fibromialgia più comune in chi ha avuto Covid grave Prevalenza maggiore rispetto alla popolazione generale





Come evitare la postura scorretta nei bambini Come e quando i genitori possono intervenire





La metformina riduce i rischi di sostituzione articolare Il rischio si riduce nei pazienti con diabete di tipo 2





Gonartrosi, lorecivivint ne rallenta la progressione Il composto apporta benefici sia sulla sintomatologia che sulla progressione





Osteosarcoma, scoperta una delle proteine responsabili Possibile lo sviluppo di nuovi trattamenti





Nuova tecnica chirurgica per la lussazione della rotula Intervento innovativo per il trattamento delle lussazioni





Due soluzioni chirurgiche per l'artrosi della caviglia Sia la sostituzione che la fusione sembrano funzionare





Protesi al ginocchio, come sceglierla Protesi personalizzata, i tipi e perché sceglierla





Da calotte craniche a vertebre, la salute nella stampa a 3D Dalla tecnologia una gamma di possibilità infinite in campo medico





Nuovo farmaco per l'acondroplasia Approvato il primo farmaco in Europa per il trattamento della patologia





Gli effetti dello smart working su corpo e mente Non solo conseguenze positive della nuova modalità di lavoro





I movimenti che fanno bene a gambe, caviglie e ginocchia Come muoversi al mare e in montagna