Un chip per riattivare un arto paralizzato

Trattamento sperimentale per la riattivazione muscolare

Handicap_12597.jpg

Un chip nel cervello ha consentito a un uomo con gli arti paralizzati di riattivare i muscoli del braccio. Il progetto, ideato dai ricercatori della Case Western University, si basa sull'interpretazione dei segnali lanciati dal cervello e sul ripristino dei movimenti grazie a una fitta rete elettronica connessa coi i muscoli delle braccia.
A beneficiarne è un uomo di 53 anni, Bill Kochevar, tetraplegico che ora riesce a bere e a mangiare da solo. I risultati dello studio sono stati pubblicati su The Lancet.
Dopo aver impiantato dei sensori nella corteccia motoria del cervello, gli scienziati hanno «addestrato» per 4 mesi l'uomo all'utilizzo dell'interfaccia cervello-computer alla base della tecnologia.
Infine, sono stati impiantati 36 elettrodi muscolari nel braccio allo scopo di ripristinare i movimenti di dita, polso, gomito e spalla. I sensori hanno stimolato i muscoli 8 ore alla ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | braccio, paralisi, muscoli,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237172 volte