(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) “È un modo di relazionarsi e conoscere anche i vicini di casa, mentre la manipolazione delle zucche può essere un utile esercizio per i bambini: giocando maneggiano qualcosa di vivo al posto dei videogame. È sbagliato, dunque, prendersela con la 'notte delle streghe' perché rappresenta una chiave per stimolare la fantasia dei bambini e aiutarli a sconfiggere ansie e paure. Halloween è importante anche perché viene da fuori: rappresenta un modo per avvicinarsi a tradizioni diverse, una sorta di globalizzazione culturale utile per il bagaglio di apprendimento del bambino. Psicologicamente, rappresenta una chiave per far acquisire al piccolo una visione più aperta del mondo''.
Più possibilista Giuliana Kantzà, docente all'Istituto freudiano di Milano e tra le fondatrici della Scuola lacaniana di psicoanalisi, anche se lamenta la mancanza di un vero “senso” da associare all'evento: “nel momento in cui le feste erano locali o si rifacevano a tradizioni culturali e religiose del luogo, costituivano un elemento di legame sociale, perché le persone si riconoscevano nella ricorrenza, nella festa. Con la globalizzazione tutto questo è stato disperso, quindi le festività, come Halloween domani, si sono globalizzate e cioè in qualche modo desoggettivizzate. Con tutto l'indotto che si è sviluppato intorno ad Halloween ci troviamo di fronte a un processo - spiega la psicanalista - che non funge più da legame sociale, ma è semplicemente un'occasione da accogliere per il godimento. Ecco, questo potrebbe anche andar bene, purché non sia quel godimento senza freni che il nostro tempo comanda. Tanto è vero che queste feste spesso si concludono tragicamente, con incidenti stradali dovuti all’eccesso di droga o di alcol".
"Credo che sia il caso di interrogarsi - conclude Kantzà - su quello che i padri hanno dato in eredità ai giovani, che si trovano spesso irretiti in una situazione in cui l'unico comando è quello supereroico per cui bisogna godere. E così vanno dietro a questo imperativo che, purtroppo, finisce per disperderli a livello dello studio e del lavoro, ma soprattutto li distrugge nell'etica del soggetto, che viene così meno a ogni impegno".
Leggi altre informazioni
31/10/2022 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici

  • Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico
    (Leggi)


Niente sole prima dei 6 mesi

  • Niente sole prima dei 6 mesi Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli
    (Leggi)


Gli adolescenti dopo la pandemia

  • Gli adolescenti dopo la pandemia Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale
    (Leggi)


SIDS, il rischio è familiare

  • SIDS, il rischio è familiare I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri
    (Leggi)


La tosse cronica nei bambini

  • La tosse cronica nei bambini Necessità di protocolli pediatrici specifici
    (Leggi)


I fattori di rischio per soffocamento nei bambini

  • I fattori di rischio per soffocamento nei bambini Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile
    (Leggi)


Capodanno, come festeggiare in sicurezza

  • Capodanno, come festeggiare in sicurezza La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici
    (Leggi)


Come combattere la tosse secca e smettere di tossire

  • Come combattere la tosse secca e smettere di tossire I principali rimedi per questo fastidioso sintomo
    (Leggi)


Come far dormire di più i bambini

  • Come far dormire di più i bambini Fondamentale anticipare l’ora della messa a letto
    (Leggi)


L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi

  • L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete
    (Leggi)


Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino

  • Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini
    (Leggi)


Come evitare gli incidenti domestici dei bambini

  • Come evitare gli incidenti domestici dei bambini Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli
    (Leggi)


Halloween, una festa per bambini?

  • Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
    (Leggi)


I videogiochi possono anche uccidere

  • I videogiochi possono anche uccidere Possono provocare aritmie potenzialmente pericolose per la vita
    (Leggi)


Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X

  • Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X Cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica
    (Leggi)


Gli smartphone aumentano il rischio di pubertà precoce

Come far addormentare un neonato

  • Come far addormentare un neonato La ricetta per sonni tranquilli da ricercatori giapponesi
    (Leggi)


La sindrome da rientro nei bambini

Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini

  • Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini L’attenzione rivolta agli schermi causa alterazioni della funzione urinaria
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante