In alcuni casi l'infezione da pneumococco non si esaurisce con la sua eradicazione, ma continua a produrre danni a lungo termine che possono ridurre l'aspettativa di vita e la sua qualità .
Gli effetti a lungo termine riguardano il sistema nervoso centrale, l'apparato circolatorio e le basse vie respiratorie. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Pneumonia che sostiene la necessità di andare oltre la semplice attenzione verso le polmoniti.
L'infezione, ad esempio, può causare la perdita di udito di 25 decibel, che può ulteriormente peggiorare di altri 10 decibel nel caso di malattia bilaterale. In genere, la capacità uditiva migliora nel giro di un anno, ma l'otite può comunque causare problemi di equilibrio vestibolare e di funzionalità motoria. Nei bambini si possono verificare episodi ricorrenti di otite media che possono ritardare lo sviluppo cognitivo e linguistico.
Passando ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244763 volte