(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) vita” da parte dei medici dell’Università del Michigan.
I ricercatori hanno cominciato facendo delle scansioni CT su ogni bambino per determinare in modo preciso le dimensioni e la forma della trachea. Secondo la rivista Science, le immagini sono state integrate con un modello computerizzato per disegnare delle stecche di plastica cave a forma di tubo. In seguito, le stecche sono state prodotte usando una tecnica di stampa 3D chiamata sinterizzazione laser, nella quale un laser fonde insieme particelle di plastica polverizzata strato dopo strato per costruire una struttura 3D da cima a fondo.
“Le stecche sono state progettate non solo per essere flessibili, in modo da permettere all’aria di passare, ma per potersi allungare lentamente nel tempo seguendo la crescita della trachea dei bambini. Sono state fatte di policaprolattone, un polimero biodegradabile naturalmente in 3-4 anni quando è esposto ai fluidi del corpo”, spiegano i ricercatori.
Le stecche sono state avvolte intorno alla trachea danneggiata e fissate in modo da tenere aperta la via respiratoria, così è stato possibile staccare i tre bambini dal respiratore meccanico e farli uscire dal reparto di terapia intensiva.
Al momento della pubblicazione, i bambini non presentavano più malattie mortali della via respiratoria e “mostravano una risoluzione delle complicazioni polmonari ed extrapolmonari della TBM”. Nel tempo, le stecche tracheali si dissolveranno completamente e si prevede che la trachea dei bambini si sia sviluppata sufficientemente da continuare a crescere e funzionare normalmente.
Secondo gli autori dello studio, il processo ha molte applicazioni per la produzione medica di dispositivi prodotti con stampa a 3D specifici per il paziente che si adattino alla crescita del tessuto mediante la pianificazione di comportamenti meccanici e di degradazione nel tempo.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: trachea, neonato, biopolimero, 13/05/2015 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Polizza Salute: cos'è e come funziona

  • Polizza Salute: cos'è e come funziona Aspetti e caratteristiche generali delle assicurazioni sulla salute
    (Leggi)


Gli esami inutili prima di un intervento

  • Gli esami inutili prima di un intervento Troppi test non necessari prima della chirurgia
    (Leggi)


Rimosso da una bambina un tumore del rene gigante

Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica

  • Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica È la prima del genere in Italia: operati i primi tre pazienti
    (Leggi)


Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D

  • Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D Medici e ingegneri italiani hanno lavorato copiando il naso del fratello
    (Leggi)


Cancro, nuova tecnica per le lesioni polmonari

  • Cancro, nuova tecnica per le lesioni polmonari Consente l’asportazione di noduli tumorali nelle prime fasi di sviluppo
    (Leggi)


L’ecografia per l’inserimento del catetere venoso centrale

  • L’ecografia per l’inserimento del catetere venoso centrale Riduce i casi di punture arteriose e pneumotorace
    (Leggi)


Le infezioni post-operatorie dipendono dalla pelle

  • Le infezioni post-operatorie dipendono dalla pelle Responsabili sono i batteri che vivono sulla cute
    (Leggi)


I farmaci per il diabete complicano l’anestesia

  • I farmaci per il diabete complicano l’anestesia I GLP-1 RA sembrano aumentare il rischio di complicazioni
    (Leggi)


L’uomo col rene di maiale

  • L’uomo col rene di maiale Trapiantato l’organo da un animale geneticamente modificato
    (Leggi)


Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali

  • Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali La chirurgia transulcale sperimentata anche in Italia
    (Leggi)


La prima protesi 3D riassorbibile

  • La prima protesi 3D riassorbibile Impiantato al Meyer il primo esemplare in Europa
    (Leggi)


Le soluzioni bilanciate aumentano la sopravvivenza

  • Le soluzioni bilanciate aumentano la sopravvivenza Rischio di morte intraospedaliera ridotto secondo una metanalisi
    (Leggi)


Colesteatoma gigante, salvate due bambine

  • Colesteatoma gigante, salvate due bambine Intervento per fermare la grave patologia infiammatoria
    (Leggi)


Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello

  • Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni
    (Leggi)


Nuovo intervento di riduzione dello stomaco

  • Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo
    (Leggi)


Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo

  • Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant’Andrea di Roma
    (Leggi)


Valvole cardiache, prima protesi senza incisione

  • Valvole cardiache, prima protesi senza incisione La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica
    (Leggi)


Una gravidanza in utero erniato

  • Una gravidanza in utero erniato Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina
    (Leggi)