(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) innesca una reazione a catena che dai neuroni della pelle arriva al midollo spinale e al cervello, innescando il prurito.
Utilizzando un farmaco, i ricercatori hanno fermato il prurito nei topi: «Potremmo bloccare il prurito, bloccando questo percorso», ha affermato Isaac Chiu, professore associato di immunologia presso la Harvard Medical School e ricercatore principale dell’articolo. «Questa scoperta - ha detto Liwen Deng - primo autore dell’articolo e ricercatore post-dottorato nel laboratorio di Chiu, potrebbe un giorno ispirare la progettazione di pillole e creme per la pelle che prendono di mira i batteri, o i loro recettori sulle cellule nervose».
«Questa nuova ipotesi è ben supportata da dati scientifici - commenta Antonio Costanzo, Responsabile Dermatologia presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Milano e docente di Humanitas University -. Secondo questi colleghi è lo stafilococco aureo che agisce sul sistema immunitario e sui neuroni per attivare il prurito. Una specie di inversione di causa-effetto, anche se c’è sempre bisogno di un’alterata barriera cutanea perché lo stafilococco aureo possa scatenare la reazione, anche perché questo batterio è già presente sulla nostra pelle in condizioni basali; le colonie batteriche aumentano la proliferazione in condizioni patologiche come quella della dermatite atopica (la malattia della pelle più frequente tra quelle infiammatorie)».
«Ora sappiamo che eliminare lo stafilococco aureo dalla superficie cutanea riduce il prurito, quindi un’igiene cutanea corretta, tesa a eliminare la flora batterica superficiale della pelle, può coadiuvare le terapie antinfiammatorie e ridurre il sintomo. Non solo: anche in assenza di una chiara sovrainfezione (per intenderci, le crosticine gialle), dare una crema con un antibiotico mirato allo stafilococco aureo può migliorare il prurito. Vedo meno probabile da questa scoperta andare a sviluppare farmaci per inibire l’interazione tra lo stafilococco aureo e i neuroni», conclude Costanzo.
Notizie specifiche su: dermatite, prurito, batterio, 07/12/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo

  • Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo Come i tessuti resistono a stress e deformazioni
    (Leggi)


Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio

  • Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio Rimedi per una condizione che può creare disagio
    (Leggi)


Anche la pelle ha un sistema immunitario

Un manifesto per l’idrosadenite suppurativa

  • Un manifesto per l’idrosadenite suppurativa Un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato
    (Leggi)


Una speranza per l’epidermolisi bollosa

  • Una speranza per l’epidermolisi bollosa Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia
    (Leggi)


Un farmaco per la vitiligine

  • Un farmaco per la vitiligine Ruxolitinib favorisce la ripigmentazione della pelle
    (Leggi)


La dermatoporosi nella terza età

  • La dermatoporosi nella terza età La sindrome da fragilità cutanea cronica è un problema emergente
    (Leggi)


Le donne con il seno grande sudano meno

  • Le donne con il seno grande sudano meno Risultato sorprendente di uno studio sulle ghiandole sudoripare
    (Leggi)


Il sale aumenta il rischio di eczema

  • Il sale aumenta il rischio di eczema Un eccesso di sodio è legato a maggiori probabilità di dermatite atopica
    (Leggi)


La corretta protezione solare per ogni pelle

  • La corretta protezione solare per ogni pelle Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo
    (Leggi)


Il laser elimina gli angiomi dei neonati

  • Il laser elimina gli angiomi dei neonati Un intervento precoce può risolvere il problema
    (Leggi)


Cimici dei letti, cosa fare

  • Cimici dei letti, cosa fare Riconoscere, trattare e prevenire un’infestazione
    (Leggi)


Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio

  • Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio La presenza di stafilococco aureo è alla base del disagio
    (Leggi)


Malattie della pelle e disturbi del sonno

  • Malattie della pelle e disturbi del sonno Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male
    (Leggi)


Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica

  • Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica Ma è preferibile il concetto di ombrello atopico
    (Leggi)


Guida ai pidocchi

  • Guida ai pidocchi Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti
    (Leggi)


Con un cerotto non sudi più

  • Con un cerotto non sudi più Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare
    (Leggi)


Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica

  • Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica Si analizza la connessione fra pelle e microbiota
    (Leggi)


Come funziona l’abbronzatura

  • Come funziona l’abbronzatura Perché ci vogliono ore prima che compaia
    (Leggi)