Massaggio cardiaco esterno

Massaggio cardiaco esterno

Durante il massaggio cardiaco, il cuore risulta compresso tra due strutture rigide, la colonna vertebrale e lo sterno, e il sangue in esso contenuto viene spinto nei vasi arteriosi come accade per effetto della contrazione sistolica.
Nell’istante in cui cessa la compressione dello sterno si ha la riespansione elastica del torace e del cuore, che ha l’effetto di risucchiare il sangue dai vasi venosi al cuore, come nel normale rilasciamento diastolico. Una volta iniziata la rianimazione cardiopolmonare non dovrete interromperla per più di sette secondi.

Cosa fare:

- localizzate il sito di compressione per il massaggio cardiaco esterno. Utilizzate l’indice e il medio per localizzare il margine inferiore della gabbia toracica, dal lato del torace più vicino a voi. AFate scorrere le dita fino a incontrare lo sterno; tenendo fermo il dito ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | soccorso, urgenza, massaggio, cuore,




Del 31/01/2012 12:46:27

Notizie correlate