Un focolaio di trichinellosi

Diverse le intossicazioni causate dal parassita

Varie_11577.jpg

Finora sono 10 i casi di trichinellosi registrati nella provincia di Foggia negli ultimi giorni. L’intossicazione dovuta al parassita è stata probabilmente veicolata dal consumo di carne di cinghiale non controllata.
All’origine di tutto, una battuta di caccia sui Monti Dauni a cui è seguita una tavolata a base di carne di cinghiale alla quale hanno partecipato le vittime del focolaio. L’aspetto positivo è che l’infezione non si trasmette per via umana, quindi il focolaio risulterà alla fine contenuto.
La trichinellosi è una zoonosi causata da nematodi (vermi di forma cilindrica) appartenenti al genere Trichinella, parassita che colonizza l’intestino dando origine a una nuova generazione di larve che migrano nei muscoli, dove poi si incistano.
La trasmissione avviene esclusivamente per via alimentare, soprattutto attraverso carne suina ed equina. Il periodo di incubazione è in media ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | parassita, carne, trichinellosi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237204 volte